Le liturgie e le Sante Messe sono celebrate ogni giorno nelle nostre chiese in parrocchia.

L’ultima Messa della giornata di sabato o della vigilia di una festività infrasettimanale è considerata festiva.
















Gli ammalati e le persone anziane che non sono più in grado di recarsi in chiesa possono richiedere in parrocchia che venga portata loro la Santa Eucaristia il primo venerdì del mese o, preferibilmente, la domenica subito dopo le Sante Messe.



In qualsiasi giorno è possibile confessarsi nelle varie chiese della parrocchia subito dopo la celebrazione della Santa Messa.




La celebrazione dei battesimi deve essere richiesta al parroco o ai curati con almeno un mese di anticipo rispetto alle date prefissate e pubblicate nel calendario pastorale, scaricabile anche online.
Si invitano pertanto i genitori di attenersi a tali date e di non richiedere deroghe, se non per motivi gravissimi.



Date e orari per la celebrazione dei Sacramenti sono riportati nel Calendario Liturgico.

Le domande per la celebrazione di matrimoni devono essere inoltrate al parroco almeno sei mesi prima della data prevista.
Nella nostra parrocchia non si celebrano matrimoni di domenica.

Le domande per la celebrazione di funerali devono essere inoltrate al parroco, ai curati o, in alternativa, direttamente alla segreteria della nostra parrocchia.
Per fare celebrare Sante Messe o per varie altre iniziative, la nostra segreteria è aperta c/o l'Oratorio nei seguenti giorni:
- lunedi, dalle ore 15:00 alle ore 17:00
- mercoledi, dalle ore 15:00 alle ore 17:00
- venerdi, dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Negli stessi orari è a disposizione il cellulare (348-7929673) e il telefono fisso (035-640378) dell'Oratorio.
Gli ammalati o anziani che non sono più in grado di recarsi in Chiesa possono chiedere che venga portata loro la Santa Eucarestia il primo venerdi del mese o possibilmente la domenica dopo le Sante Messe.